FOMENTO è un progetto di durata biennale co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma Giustizia 2014-2020
Quali benefici produrrà il progetto FOMENTO?
FOMENTO consentirà una conoscenza più approfondita e la corretta attuazione della direttiva 2008/52 / CE (direttiva sulla mediazione) e del regolamento (UE) n. 650/2012 (regolamento sulla successione).
I dati raccolti mediante interviste agli esperti e sondaggi online saranno utilizzati per sviluppare proposte di best practices per una migliore risoluzione dei conflitti nelle questioni civili e di successione transfrontaliere.
In particolare, il progetto produrrà i seguenti output:
Rapporto di ricerca
sulle trasformazioni e sugli ostacoli emersi in seguito all’implementazione del Regolamento UE di successione e dei possibili campi di applicazione della mediazione.
Rete europea
di professionisti e stakeholder volta a promuovere la cooperazione nel settore della mediazione.
Corsi di formazione
e workshop rivolti a mediatori con l’obiettivo di migliorarne le competenze nel settore.
Linee-guida
e opuscoli informativi per professionisti e cittadini redatti in 4 lingue (inglese, italiano, polacco e tedesco).
Video divulgativi
che illustrano in modo semplice e chiaro i benefici dei metodi alternativi di risoluzione delle controversie transfrontaliere.